![](https://pdfstore-manualsonline.prod.a.ki/pdfasset/5/8d/58dcb2d7-c521-4f20-82b8-a5c15c364455/58dcb2d7-c521-4f20-82b8-a5c15c364455-bgb.png)
ITALIANO
7
6 Svitare e pulire periodicamente, a seconda
della frequenza duso, la doccetta (17).
7 Se la macchina non viene utilizzata per lun-
ghi periodi, scaricare l'acqua nella caldaia
ruotando in senso antiorario la manopola
vapore (7) e premendo i tasto vapore (5)
fino ad esaurimento. Chiudere la manopola
vapore (7) ruotandola in senso orario e spe-
gnere la macchina.Non azionare mai la pom-
pa senza acqua.
8 N.B.: E normale che una macchina espres-
so emetta vapore o sgoccioli acqua di tanto
in tanto dato che la pressione dellacqua stes-
sa cambia durante luso.
Non dimenticare di svuotare la bacinella (12).
Decalcificazione:
In località con acqua particolarmente calcarea,
il funzionamento della macchina risulterà com-
promesso. Pulire ogni 2 mesi circa (a seconda
delluso e delle caratteristiche dellacqua) la
macchina con lapposito decalcificatore Gaggia
(seguire le istruzioni ivi riportate).
Estrarre la doccetta (17) e pulirla.
Diluire la soluzione prima di versarla nel ser-
batoio. Versare la soluzione nel gruppo di
erogazione caffè e nellugello vapore per alcu-
ni secondi. Attendere 20 minuti e poi ripetere
loperazione fino ad utilizzare tutta la soluzio-
ne.
Risciacquare la macchina facendoci scorrere
acqua fredda. Ricollocare la doccetta (17).
N.B.: Guasti dovuti ad accumulo di calcare
non sono coperti da garanzia. Lutente non do-
vrà prestare nessun altro servizio di manuten-
zione. Utilizzare il decalcificante Gaggia per
risultati migliori.
Problema: Controllare :
Mancata erogazione di
caffè.
Che vi sia acqua nel serbatoio.
Che il filtro non sia otturato perché la miscela è troppo fine o il
caffè troppo pressato.
Che la doccetta sia pulita.
Lerogazione del caffè è
troppo rapida.
Che il caffè non sia stato macinato troppo grossolanamente.
Che il caffè sia stato premuto con il pressino.
La pompa fa troppo
rumore.
Che ci sia acqua nel serbatoio.
Che la pompa sia innescata.
Che il caffè non sia stato macinato troppo grossolanamente.
Eccessiva perdita di acqua
dal portafiltro.
Che il portafiltro sia stato inserito correttamente.
Che la guarnizione non sia sporca o consumata.
Che non vi siano residui di caffè sul bordo del portafiltro.
Lespresso ha poca
crema.
Che il caffè non sia stato macinato troppo grossolanamente.
Che il caffè sia stato premuto con il pressino.
Che il caffè non sia troppo vecchio o secco.
Il caffè è troppo freddo.
Che la macchina sia stata riscaldata (10 min.).
Che il caffè non sia stato macinato troppo grossolanamente.
Il latte non viene
emulsionato sufficientemente.
Che lugello vapore e/o foro di presa daria non siano otturati.
Che il latte non sia troppo caldo.
Allarmi - Quando il tasto che si sta utilizzando lampeggia:
Serbatoio vuoto
Mancanza acqua
Rumore della pompa
Riempire il serbatoio e ripetere le procedure di riempimento
caldaia.
Macinatura troppo fine
Modificare la macinatura
Filtro sporco
Pulire la doccetta (17)
Caffè troppo premuto
Evitare di premere in modo eccessivo il caffè
In caso di malfunzionamento