21
ITALIANO
Regolare il livello di ogni canale
Scegliere il canale desiderato.
6
Regolare il livello di ogni canale come
desiderato.
7
Ripetere i passi 6 e 7 sino a che ogni livello sia regolato.
8
• Ogni volta che questo tasto è premuto, il relativo
canale è visualizzato per alcuni secondi come
segue:
FL C FR SR SB
DTS L DD L SW SL
• Potete regolare il livello LFE per i programmi Dolby Digital o
Dolby Digital o DTS che includono il segnale LFE.
• Quando è in modo stereo o Dolby Virtual oppure
l'impostazione speaker è “N”, il canale centrale, i
surround L/R e back non saranno selezionati.
• Quando il tasto SPEAKER è su off, solo i canali
front L/R possono essere selezionati.
• Il livello LFE può essere regolato entro un range di
-10~0 dB ed i livelli degli altri canali entro un range
di -15~+15 dB.
• In generale, vi raccomandiamo di regolare il livello
LFE a 0 dB.(Comunque, il livello LFE raccomandato
per alcuni vecchi software DTS software è-10 dB.) Se
i livelli sembrano troppo alti, diminuire l'impostazione
se necessario.
• Se il canale visualizzato scompare, partire di nuovo
dal punto 6.
Entrare nel modo test tone.
9
• Il livello di volume di ogni canale può essere regolato facilmente tramite la funzione test tone.
Nota: Quando è selezionato l'ingresso 7 CH DIRECT oppure il tasto SPEAKER è su off, la funzione
test tone non è attivabile.
Regolare il livello di ogni canale con il test tone
• Il tono test verrà udito dal diffusore relativo ad ogni
canale per 2 secondi come segue:
FL C FR SR SB SL
SW
• Quando l'impostazione diffusore è su “N”, il test tone
del corrispondente canale non è disponibile.
Front Left Center Front Right Surround Surround
Right Back
Dolby Digital LFE Subwoofer Surround
or DTS LFE Left