Pioneer DV-LX50 DVD Player User Manual


 
04
22
It
Riproduzione di dischi
Di seguito vengono illustrati i comandi di base per la riproduzione di
dischi DVD, CD, SACD, Video CD/Super VCD, video DivX/WMV e
MP3/WMA/MPEG-4 AAC. Nel capitolo successivo vengono spiegate
ulteriori funzioni.
Per i dettagli sulla riproduzione di dischi di immagini JPEG,
consultare Visione di una sequenza JPEG a pagina 25.
Importante
In questo manuale, con il termine ‘DVD’ si indica un DVD-Video,
DVD-Audio o un DVD-R/-RW. Se una funzione è esclusiva di un
tipo di DVD, questo viene specificato.
1 Se il lettore non è ancora acceso, accenderlo premendo
STANDBY/ON.
Se si riproduce un DVD, un disco contenente file video DivX/WMV o
un Video CD/Super VCD, accendere anche il televisore e assicurarsi
che sia impostato sull’ingresso video corretto.
2Premere OPEN/CLOSE per aprire il vano del disco.
3 Inserire un disco.
Inserire il disco con l’etichetta rivolta verso l’alto utilizzando la guida
del vano del disco per allineare il disco (se il disco è un DVD a doppio
lato, inserirlo con il lato che si desidera riprodurre rivolto verso il
basso).
4 Premere PLAY per avviare la riproduzione.
Se si riproduce un DVD o Video CD/Super VCD, potrebbe apparire un
menu su schermo. Per informazioni sulla navigazione nei menu,
consultare Menu dei DVD-Video e dei dischi DivX e Menu Video CD/
Super VCD PBC a pagina 23.
Se si riproduce un disco contenente file video DivX/WMV o file
audio MP3/WMA/MPEG4 AAC, l’inizio della riproduzione
potrebbe richiedere alcuni secondi. Ciò è normale.
Se si desidera riprodurre un DualDisc
(disco ibrido DVD/CD),
consultare Compatibilità di riproduzione dei diversi formati di
disco/contenuti a pagina 7.
Nota
Con alcuni dischi DVD, in determinate sezioni del disco i
comandi di riproduzione potrebbero non funzionare. Non si
tratta di un problema di funzionamento.
Se un disco contiene sia filmati (video DivX/WMV) sia altri tipi di
file multimediali (MP3, ad esempio), selezionare innanzitutto se
riprodurre i file video (DivX/WMV) o gli altri tipi di file
multimediali (MP3/WMA/MPEG-4 AAC/JPEG) dal display su
schermo.Quando viene attivata la modalità Pure Audio i tipi di
file multimediali vengono selezionati automaticamente.
Comandi basici per la riproduzione
Nella seguente tabella vengono illustrati i comandi basici per la
riproduzione di dischi tramite telecomando. Nel capitolo successivo
vengono illustrate con maggiori dettagli le altre funzioni di
riproduzione.
Tasto A cosa serve
PLAY Avvia la riproduzione.
Se sul display appare RESUME o LAST MEM, la
riproduzione inizia dal punto di ripresa della
riproduzione o dal punto di ultima memoria (vedere
anche Ripristino e ultima memoria a pagina 23.)
PAUSE Interrompe la riproduzione di un disco o riavvia la
riproduzione sospesa.
STOP Arresta la riproduzione.
Consultare anche Ripristino e ultima memoria a
pagina 23.
(solo
telecomando)
Premere per avviare la scansione rapida all’indietro.
Premere
(riproduzione) per riprendere la
riproduzione normale.
(solo
telecomando)
Premere per avviare la scansione rapida in avanti.
Premere
(riproduzione) per riprendere la
riproduzione normale.
PREV Salta all’inizio del brano, titolo o capitolo attuale,
quindi ai brani/titoli/capitoli precedenti.
NEXT Salta al brano, titolo o capitolo successivo.
Numeri
(solo
telecomando)
Si utilizzano per immettere un numero di titolo/
capitolo/brano. Per selezionare, premere
ENTER.
• Se il disco è fermo, la riproduzione inizia dal titolo
(per DVD), dal gruppo (per DVD-Audio) o dal brano
selezionati (per CD/SACD/Video CD
/Super VCD).
• Se il disco viene riprodotto, la riproduzione salta
all’inizio del titolo (DVD-RW in modalità VR), capitolo
(DVD-Video) o brano selezionati (DVD-Audio*/SACD/
CD/Video CD/Super VCD).
* entro il gruppo attuale
DVLX50_WY_It.book Page 22 Thursday, August 30, 2007 5:27 PM