Wireless Broadband Router
A02-RB-W54 Pag. 88
prestazioni dei client wireless ad esso collegati.
Il dispositivo in questione non supporta tale caratteristica.
Domanda
Perché quando uso un Repeater le prestazioni dei client ad
esso collegati calano drasticamente?
Risposta
Le comunicazioni Wireless avvengono in modalità Half-
Duplex pertanto ogni apparato
può funzionare o in
Trasmissione o in Ricezione.
Quando i Client connessi al Repeat (non ha logica e si
appoggia sempre al Router) scambiano informazioni con la
rete wired remota le prestazioni vengono pesantemente
ridotte. I client Wireless devono prima inviare i dati al Repeat,
questo a sua volta li invia al Router che li invia poi (tramite la
connessione Wired) al client cablato. Appare evidente che le
prestazioni avranno un picco (si aggiunge anche del traffico
accessorio di gestione) inferiore della metà rispetto al caso in
cui il client wireless sia linkato direttamente al Router.
Domanda
Perché 2 AP benché utilizzino differenti canali interferiscono
tra di loro?
Risposta
Ogni canale occupa all’incirca 22Mhz, essendo l’intera banda
ISM di 80Mhz possono essere utilizzati contemporaneamente
soltanto 3 dei 13 canali disponibili.
E’ consigliabile mantenere una distanza di 5 canali tra due
utilizzati (es. AP1-canale 1, AP2-canale 6).
L’interferenza si verifica quando due o più canali si
sovrappongono degradando le prestazioni, questa
sovrapposizione è chiamata “Overlap”.
Il disegno seguente illustra meglio quanto detto:
Sino a 3 AP possono coesistere senza overlapping.
E’ opportuno prestare attenzione all’assegnazione dei canali.