Philips DVP 721VR DVD VCR Combo User Manual


 
Italiano
37
Risoluzione dei problemi
Prima di rivolgersi al servizio di assistenza controllare i punti seguenti per identificare una possibile causa del problema.
Sintomo
Il DVD o il videoregistratore
non funzionano
correttamente.
Assenza di alimentazione.
L’alimentazione è
presente, ma il lettore
DVD non funziona.
Assenza di immagine.
Assenza di audio.
Scarsa qualità
dell’immagine .
Il lettore DVD non inizia
la riproduzione.
Il telecomando non
funziona correttamente.
Non si riesce a inserire la
videocassetta.
Audio Hi-Fi assente
Nessuno suono NICAM
registrato
Causa
Il pulsante DVD o VCR non è stato
premuto correttamente.
Il cavo di alimentazione è scollegato.
Non è stato inserito alcun disco.
Il televisore non è impostato per ricevere
l’uscita del segnale DVD.
Il cavo video non è collegato
correttamente.
Il dispositivo collegato con il cavo audio
non è impostato per ricevere l’uscita del
segnale DVD.
I cavi audio non sono collegati
correttamente.
L’alimentazione dell’apparecchio collegato
con il cavo audio è disattivata.
L’uscita audio digitale è impostata nella
posizione errata.
Il disco è sporco.
I canali TV non sono sintonizzati correttamente.
E’ stato inserito un disco incompatibile.
Il disco è stato inserito al contrario.
Il disco non è stato inserito nella guida.
Il disco è sporco.
E’ impostato un livello di classificazione
(rating).
E’ presente un ostacolo nel percorso tra il
telecomando e l’unità.
Le batterie nel telecomando sono scariche.
Il vano della cassetta è vuoto?
La modalità audio non è impostata
correttamente.
La modalità NICAM non è impostata
correttamente
Rimedio
Vedere pagina 6.
Inserire saldamente il cavo di alimentazione
nella presa di corrente.
Inserire un disco. (Controllare che l’indicatore
DVD o CD audio nella finestra del display sia
acceso.)
Selezionare la corretta modalità di ingresso video
sul televisore affinché l’immagine dal lettore DVD
compaia sullo schermo del televisore.
Collegare il cavo video correttamente negli
appositi jack.
Selezionare la corretta modalità di ingresso
del ricevitore audio affinché sia possibile
ascoltare l’audio proveniente dal lettore DVD.
Collegare il cavo audio correttamente negli
appositi jack.
Accendere il dispositivo collegato con il cavo
audio.
Impostare l’uscita audio digitale nella
posizione corretta, quindi riaccendere il
lettore DVD premendo POWER.
Pulire il disco.
Controllare la sintonizzazione e ripeterla.
Inserire un disco compatibile. (Controllare il
tipo di disco e il codice dell’area.)
Posizionare il disco con il lato di riproduzione
rivolto verso il basso.
Posizionare il disco sull’apposito cassetto
correttamente, all’interno della guida.
Pulire il disco.
Annullare la funzione di classificazione (rating)
o modificare il livello
Rimuovere l’ostacolo.
Sostituire le batterie.
Espellere il nastro presente.
Commutare "AUDIO" su "STEREO" nel menu
principale.
Verificare che NICAM sia impostata nel menu
su AUTO per l’emittente da registrare.
Pulizia della testina video
Quando una videocassetta viene inserita o viene espulsa dal videoregistratore, la testina viene pulita automaticamente.
Questo significa che non è necessario eseguire ulteriori pulizie della testina.
L’accumulo di sporcizia sulla testina può provocare dopo un certo periodo di tempo un deterioramento della qualità
dell’immagine. Se si usano videocassette di buona qualità, di norma la sporcizia non si deposita sulla testina, ma lo stesso
non vale per nastri vecchi o danneggiati. Pulire le testine video con appositi nastri di pulizia disponibili in commercio.